Direttiva Europea 2022/2555

NIS2

Network and Information Security 2 

Cos'è la Direttiva NIS2

NIS2 (o NIS 2) è l’acronimo di “Network and Information Security 2” ed è il termine con cui viene indicata la Direttiva Europea 2022/2555 pubblicata in sostituzione della Direttiva 2016/1148.

La Direttiva NIS2, come la precedente direttiva, ha come oggetto la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici con l’obiettivo di portare tutti gli Stati Membri ad adottare specifiche misure comuni e strategiche al fine di uniformare il livello e le modalità di sicurezza in tali ambiti.

In particolare, si punta a risolvere la disparità tra gli Stati membri dell’UE attraverso un approccio più uniforme, solido e collaborativo alla gestione della sicurezza informatica, compresi i requisiti di segnalazione e l’applicazione delle norme. 

L’applicazione della Direttiva NIS2, obbligatoria per molti e consigliata per tutti gli altri, permette di ottenere importanti vantaggi:

Riduzione rischi aziendali

Riduce il rischio di incidenti per la sicurezza della gestione delle informazioni 

In linea con le best practice internazionali

Permette di essere allineato alle migliori pratiche e trend sulla sicurezza

Vantaggio competitivo

Rappresenta un plus importante per spiccare agli occhi di clienti e fornitori

Perché adeguarsi alla Direttiva NIS2

Al di là delle numerose aziende obbligate per legge ad adeguarsi alla normativa, l’assoggettamento volontario alla Direttiva NIS2 per la definizione di un sistema di gestione
della sicurezza delle informazioni nel rispetto dei requisiti minimi di sicurezza richiesti dalla norma rappresenta un’importante opportunità di crescita.

Grazie a un’analisi strutturata dei processi interni realizzata con riferimento ai requisiti indicati
dallo standard, è possibile individuare eventuali criticità e punti di sviluppo del sistema dal punto di vista
della sicurezza della gestione delle informazioni.

Adeguare la tua azienda alla Direttiva NIS2 significa raggiungere e dimostrare il giusto livello di attenzione alla sicurezza informatica, fondamentale nell’ottica della sicurezza della supply chain 

Essere compliance alla Direttiva NIS2 permette di dimostrare a clienti, fornitori e partner di essere un’organizzazione affidabile che prende sul serio il tema della sicurezza delle informazioni.

I nostri servizi per la

Direttiva NIS2

  • GAP Analysis
  • Compliance Direttiva NIS2
  • Individuazione standard/framework di sicurezza per il rispetto dei requisiti
  • Internal Audit As a Service
  • Audit ai fornitor (qualifica supply chain)

Per informazioni e dettagli sul servizio, contattaci!

Nuova Direttiva NIS2: chi la deve applicare e come farlo

spiegato da Axsym in occasione del Security Summit. Scarica le slide dell’intervento

Contenuti correlati

Corte di Giustizia UE decreta i destinatari devono essere specificati

Direttiva NIS2:
cos’è e chi deve applicarla
Scarica le slide

Direttiva NIS2: cos’è? Quali sono le finalità di questa nuova normativa? Chi la deve applicare? Quali sono i settori interessati dalla ricezione di questa norma? Quali sono i requisiti minimi di sicurezza? Ecco una breve panoramica su quello che c’è da sapere 

gdpr e whistleblowing

Le novità introdotte
dalla Direttiva NIS2
spiegate al Security Summit

Axsym sarà presente al Security Summit Milano 2024 per spiegare le novità introdotte dalla nuova Direttiva NIS2, nonché per presentare gli aggiornamenti del modulo ISO 27001 di ATENA Governance per gestire al meglio l’applicazione della NIS2

Richiedi informazioni

Cliccando il pulsante di invio si dichiara di accettare le condizioni di trattamento come indicato nell’informativa privacy

Iscriviti alla nostra newsletter

per rimanere aggiornato su novità e servizi

Cliccando sul pulsante di invio del modulo acconsenti a ricevere le comunicazioni Axsym su novità, servizi e attività promozionali secondo quanto indicato nell’informativa privacy

Compila il form per essere ricontattato

Cliccando il pulsante di invio si dichiara di accettare le condizioni di trattamento come indicato nell’informativa privacy

Richiedi informazione su Atena

Cliccando il pulsante di invio si dichiara di accettare le condizioni di trattamento come indicato nell’informativa privacy

INVIA UN MESSAGGIO