Tutti i servizi volti all’individuazione, creazione e aggiornamento dei processi e degli strumenti aziendali necessari per ottenere una gestione efficace ed efficiente della sicurezza delle informazioni
L’information security, tradotta in italiano come “sicurezza delle informazioni”, indica l’insieme di pratiche, mezzi, tecnologie e procedure implementate da un’organizzazione per proteggere le informazioni in proprio possesso. Le informazioni oggetto delle attività di information security possono essere sia digitali che analogiche (es. in formato cartaceo).
Rientra nella sicurezza delle informazioni anche la sicurezza informatica (cybersecurity) che indica la protezione dei dati solo digitali, volta a proteggere l’integrità di reti, dispositivi e programmi da attacchi, danni o accessi esterni non autorizzati.
Gli obiettivi dell’information security sono:
Riservatezza
Proteggere l’accesso ai dati da parte di persone non legittimate e contrastare la diffusione e circolazione non autorizzata dei dati
Integrità
Impedire che i dati vengano manomessi, distrutti o alterati, fatto che ne pregiudica l’affidabilità e completezza
Disponibilità
Assicurarsi che i dati siano sempre disponibili per le persone autorizzate all’accesso anche a seguito di blocchi del sistema
Con il crescente tasso di digitalizzazione di aziende, istituzioni e cittadini, aumenta anche
la frequenza e il raggio di azione della cyber-criminalità interessata a estorcere la maggior quantità di denaro possibile e/o a rovinare la reputazione della vittima.
Se in passato ad essere più colpiti erano enti governativi e grandi gruppi,
al giorno d’oggi sono le piccole e medie imprese a finire sempre più spesso nel mirino di hacker professionisti con attacchi informatici, sottrazione di dati ed estorsioni in quanto generalmente meno protette e preparate.
“Non esiste in pratica un’azienda
che non subisca prima o poi un attacco informatico”
Lo afferma un articolo di Harvard Business Review Italia.
Meglio quindi arrivare preparati.
Attacchi di cybercrimine gravi
di dominio pubblico
rilevati nel corso di un solo anno
Attacchi rilevati e portati a segno
con un impatto “alto” e “critico”.
Il 44% è stato di gravità “media”.
Perdite in euro stimate al ribasso
per gli attacchi informatici
in Italia nel 2024
Fonte: Rapporto CLUSIT annuale (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica)
I nostri servizi di
Per informazioni e dettagli sul servizio, contattaci!
Hai bisogno di affrontare il tema della sicurezza informatica a 360°
valutando anche l’adozione di servizi e strutture informatiche?
Al di là dei nostri servizi di consulenza e formazione, grazie alla collaborazione con partner certificati
ti possiamo supportare anche nel percorso di adeguamento tecnologico dei tuoi sistemi IT.
Axsym srl – Via XX Settembre, 12 – 37129 Verona | P.I.: 04446280234 | N.REA: VR – 421306 | CAP SOC: €25.000,00
Via XX Settembre, 12
37129 – Verona
P.I.: 04446280234
N.REA: VR – 421306
CAP SOC: €25.000,00
Cliccando il pulsante di invio si dichiara di accettare le condizioni di trattamento come indicato nell’informativa privacy
Cliccando il pulsante di invio si dichiara di accettare le condizioni di trattamento come indicato nell’informativa privacy
Cliccando sul pulsante di invio del modulo acconsenti a ricevere le comunicazioni Axsym su novità, servizi e attività promozionali secondo quanto indicato nell’informativa privacy
Cliccando il pulsante di invio si dichiara di accettare le condizioni di trattamento come indicato nell’informativa privacy