In un periodo straordinario di estrema difficoltà, sconosciuta a tutte le recenti generazioni, il patrimonio culturale, naturale, artistico ed imprenditoriale italiano è sicuramente in grande pericolo, minacciato da una crisi economica che nessuno di noi ha mai dovuto precedentemente affrontare e gestire.
Il nostro Paese negli ultimi 30 anni non è mai stato veramente consapevole dell’enorme valore che la nostra cultura e le nostre capacità ed eccellenze professionali ed imprenditoriali rappresentano nel mondo ed ha sempre preferito mettere in evidenza i tanti aspetti negativi che purtroppo spesso caratterizzano la nostra società come lo scarso senso dello Stato che genera corruzione, la scarsa attenzione ad una efficiente gestione della “cosa pubblica” che determina uno spreco generalizzato di risorse, e la generale impreparazione e mediocrità della nostra classe politica.
Ma, forse, queste enormi difficoltà, che come Paese dovremo affrontare nei prossimi mesi e forse anni, possono far rinascere il senso comune di appartenenza ad un popolo straordinario e ad un Paese in grado di affascinare tutto il mondo per le sue straordinarie bellezze, la sua millenaria storia e la sua vastissima cultura.
Sicuramente molti interessi esteri staranno valutando come approfittare delle nostre difficoltà attuali per cercare di accaparrarsi i nostri “gioielli di famiglia” come le imprese di maggior valore e fama, le migliori località turistiche, i beni architettonici, e tutto quel patrimonio di conoscenza e di fare che è unico in tutto il mondo e che tutto il mondo ci invidia.
In attesa che la classe politica nazionale ed europea abbia un sussulto di amor proprio e di responsabilità e trovi delle soluzioni veloci ed efficaci per aiutare tutto il tessuto economico nazionale verso la ripresa e la crescita, ciascuno di noi, sia come appartenente ad un’azienda ma soprattutto come singolo italiano, può svolgere un ruolo fondamentale per proteggere l’Italia e per consentire alla nostra economia di ritornare solida e prospera, e allontanare le paure dell’incertezza, dell’insicurezza e della fragilità nelle quali noi tutti ci siamo improvvisamente ritrovati.
Facciamo nostro il senso di appartenenza ad un Grande Paese e Popolo: acquistiamo solo prodotti e servizi italiani e frequentiamo solo le nostre localita’ nazionali, valorizzando le immense qualita’ e ricchezze che il nostro Paese sa esprimere a tutti i livelli.
In questo modo aiuteremo tutte le nostre aziende di qualsiasi settore, i nostri commercianti, i nostri professionisti a superare questo momento di grande difficoltà e getteremo le basi affinchè l’Italia torni ad essere, dopo tanti anni di mediocrità, la grande Nazione che la storia ha consacrato nei secoli.
Noi tutti ci sentiamo fieri di essere Italiani e ce la metteremo tutta per trasformare le difficoltà che ci attendono in grandi opportunità di crescita per la nostra Nazione.
Bruno Giacometti – Axsym srl
#noisiamolitalia #proteggiamolitalia #investiamosullitalia